Le vetrate panoramiche VePA sono una tipologia di vetrata in grado di garantire un ampio afflusso di luce naturale all’edificio, senza nulla togliere al lato estetico. Ottimizzazione degli spazi, aumento dell’efficienza energetica e versatilità di impiego sono le tre armi che rendono le vetrate VePA una soluzione molto interessante da installare in case o edifici.
Se stai cercando un’azienda a Milano e provincia dove poter acquistare questi prodotti, contatta ora gli specialisti di Stilarredo. Grazie alla competenza e all’esperienza del nostro staff sarai certo di scegliere la vetrata VePA più in linea con le tue esigenze, rispecchiando così le tue necessità.
Vetrate Panoramiche VePA: cosa sono e quali sono le tipologie
Le Vetrate Panoramiche VePA sono delle ampie superfici vetrate che offrono una vista panoramica senza interruzioni, permettendo un maggiore afflusso di luce naturale negli spazi interni.
In questo modo è possibile valorizzare al meglio l’estetica dell’edificio inserendo un prodotto in grado di donare un valore aggiunto all’intera casa. Le vetrate VePA sono ideali per migliorare il comfort visivo, oltre a contribuire all’efficienza energetica dell’edificio grazie all’isolamento termico e all’infiltrazione di aria.
Esistono diverse tipologie di Vetrate Panoramiche VePA, ognuna delle quali con caratteristiche specifiche in base alle esigenze e alle necessità. Le Vetrate VePA più diffuse sono le vetrate panoramiche a libro – modello BOOK – e le vetrate a scorrimento – modello SOLCO.
[Installa ora le Vetrate Panoramiche VePA con l’aiuto degli specialisti Stilarredo]
Vetrate VePA a Libro
Le Vetrate VePA a Libro, anche note come modello BOOK, sono composte da una serie di pannelli di vetro che si piegano l’uno sull’altro quando vengono aperte. Queste vetrate offrono una soluzione flessibile per collegare gli spazi interni con l’esterno, eliminando la barriera tra i due ambienti e creando un’apertura ampia e versatile. Una delle principali caratteristiche delle Vetrate VePA BOOK è la loro capacità di ottimizzare lo spazio disponibile.
Quando sono chiuse, infatti, permettono un afflusso di luce naturale e una vista panoramica, mentre quando sono aperte, si ripiegano occupando uno spazio minimo, lasciando così una grande apertura per un facile accesso all’esterno. Le Vetrate VePA a Libro sono disponibili in diverse configurazioni, a seconda delle esigenze del progetto. Possono essere installate con un numero variabile di pannelli, sia in configurazioni a un solo lato che a doppio lato.
Vetrate Panoramiche a Scorrimento
Le vetrate panoramiche VePa a scorrimento sono conosciute anche con il nome di modello Solco. Questa tipologia di prodotto è caratterizzata da un design minimalista e da un sistema di binari quasi invisibili. Il nome “Solco” deriva dall’aspetto del sistema di scorrimento che, grazie al suo profilo sottile e discreto, crea l’illusione di pannelli di vetro che scorrono su un solco. Questo design elegante e moderno permette di enfatizzare la vista panoramica e di creare un ambiente luminoso e arioso.
Le Vetrate VePA modello Solco sono generalmente composte da pannelli di vetro scorrevoli che si muovono su un sistema di binari orizzontali, consentendo un’apertura e una chiusura agevole. Sono ideali per ambienti in cui si desidera massimizzare la vista esterna e l’afflusso di luce naturale senza rinunciare alla funzionalità e alla flessibilità degli spazi come, ad esempio, sui balconi.
Il modello Solco, inoltre, può essere personalizzato in base alle esigenze del progetto, offrendo diverse opzioni per quanto riguarda la dimensione e il numero dei pannelli di vetro, nonché la scelta dei materiali e delle finiture. Grazie alla sua versatilità, il modello Solco è adatto sia per applicazioni residenziali che commerciali, come abitazioni, ristoranti, negozi, uffici e hotel.
[Clicca qua, scopri il catalogo Stilarredo e acquista le vetrate panoramiche BOOK e SOLCO]