Hai sostituito i vecchi serramenti, ma l’isolamento termico e acustico della tua casa non è quello che avevi immaginato?
Nel contesto della riqualificazione energetica è comunemente noto che grande attenzione va rivolta agli infissi, tanto che molte persone hanno sostituito o sostituiranno le proprie finestre.
Per avere un buon risultato energetico, però, bisogna fare attenzione anche al copri-avvolgibile: un vero e proprio foro che occupa due terzi della sezione del muro, chiuso verso l’interno da un modesto celino di ispezione, dello spessore di pochi millimetri.
La tenuta all’aria lungo il perimetro è solo approssimativa ed il foro guidacinghia, dove passa la corda per l’avvolgimento, mette direttamente in contatto l’ambiente interno dell’abitazione con l’esterno, causando spifferi, perdite di temperatura e passaggio di rumore.
Il cassonetto è una vera e propria voragine energetica!
Con la consapevolezza che la riqualificazione del cassonetto è una necessità, anche la legislazione (D.M. del 26 giugno 2015) prevede, in caso di sostituzione del vecchio cassonetto, che i limiti prestazionali termici, del nuovo, siano identici a quelli posti per il solo serramento.
Se per ragioni economiche o estetiche, si è deciso di mantenere i vecchi cassonetti, noi di Stilarredo abbiamo la soluzione migliore e più economica per porre rimedio al grossolano errore di non averli sostituiti! Di cosa si tratta? Del sistema di coibentazione Renova che permette, senza opere murarie e mantenendo il cassonetto esistente, di riqualificarlo termoacusticamente!
Il risultato sarà:
- Tenuta all’aria: riduzione degli spifferi fino all’88%;
- Isolamento acustico: dimezzamento della percezione del rumore;
- Risparmio energetico: fino al 15% sul costo del riscaldamento.
Il sistema Renova proposto da Stilarredo utilizza:
- Un materiale molto isolante su tutti e 5 i lati del cassonetto
- Uno speciale strato “argentato” che riflette il calore e lo fa ritornare all’interno dell’abitazione
- Una spazzola esterna che limita l’aria che entra dall’esterno ed uno speciale guida-cinghia che chiude ermeticamente anche passaggio.